martedì 10 novembre 2009

il silenzio dei bambini


...Tacere è la nostra virtù.
Qualche nostro antenato dev'essere stato ben solo
-un grand'uomo tra idioti o un povero folle -
per insegnare ai suoi tanto silenzio.

Cesare Pavese, I Mari del Sud.

Ho messo questo post prima di aver letto il post sottostante che parla della maternità; anche qui in questa poesia di Pavese abbiamo il silenzio tramandato da generazione in generazione, però non con la stessa intensità dell'amore materna.

Insegniamo il silenzio ai nostri bambini? E come no? Dico sempre 'Ma basta con questo rumore!' E così il silenzio viene percepito come una punizione. Allora com'è che un genitore può insegnare quel valore? Per adesso cerco solo di rispettare i suoi silenzi. Ma forse non c'è neanche bisogno di fare qualcosa, forse tutti riescono a percepire naturalmente la profondità del silenzio - basta crearlo ogni tanto e lasciare che venga vissuto.

Nessun commento:

Posta un commento